comunicati 2006
archivio 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005
filtra per tags: ANAP, Donne Impresa, Giovani Imprenditori, Club Piccola Industria, Abbigliamento, Alimentazione, Autotrasporti, Comunicazione, Edilizia, Impiantisti, Pulitintolavanerie, Legno, Metalmeccanica, Occhialeria, Orafi, Impiantisti, Servizi di Pulizia, Servizi alla persona, Ambiente, Convenzioni, Credito, Energia, Estero, Fiscale, Formazione, Medicina del lavoro, Sicurezza, Sindacale,

Intervista al presidente dell’Unione Artigiani e Piccola Industria, Luigi Curto Economia bellunese: barometro verso l’alto.
Qual è lo stato dell’artigianato e della piccola impresa? Se nel primo semestre la ripresa appariva ancora debole e i principali indicatori erano all’insegna della stabilità, nella seconda parte dell’anno fatturati e investimenti hanno subito una di...
RICERCA E SPERIMENTAZIONE NELL’ARTE PER UN’AZIENDA ARTIGIANA
Ricerca e sperimentazione nell’arte per un’azienda artigiana: la Gasperin Raffaele srl (specializzata in architettura d’interni, che annovera tra i propri clienti aziende leader mondiali, istituti di credito, hotel e grande distribuzione) di Mel (BL...
QUALITA’ DELLA VITA: UN’ECONOMIA FRAGILISSIMA
Perdiamo posizioni, ma siamo pur sempre nella “top ten” delle Province italiane, stilata da “Il Sole 24 ore” con riferimento alla qualità della vita. L’unica area nella quale la Provincia migliora è quella demografica, mentre peggiora in tutte le a...
LA SODDISFAZIONE DELL’UNIONE ARTIGIANI PER L’ACCORDO SUGLI STUDI DI SETTORE
“La concertazione dà sempre frutti”. Così Luigi Curto, Presidente dell’Unione Artigiani e Piccola Industria e membro della Giunta Nazionale di Confartigianato, commenta il protocollo d’intesa sugli studi di settore, anche se per gli artigiani - punt...
LUIGI CURTO ENTRA NELLA GIUNTA NAZIONALE DI CONFARTIGIANATO
Luigi Curto, Presidente dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno entra nella Giunta Esecutiva Nazionale di Confartigianato, la più grande organizzazione italiana dell’artigianato e della piccola impresa. Confartigianato, infatti, rapprese...
REVISIONI ANNUALI AUTOCARRI: SI ADOTTA L’AUTOCERTIFICAZIONE
In un periodo dove tutto sembra sempre più complicato e burocratizzato, finalmente una buona notizia, che - nel caso specifico – tocca il settore dell’autotrasporto. E’ stata modificata la procedura, introdotta negli scorsi mesi con l’obiettivo di...
TESSILE E OCCHIALERIA: GUAI NON CI FOSSE STATA LA CIGS ANCHE PER GLI ARTIGIANI
Era l’8 luglio 2005 quando venne pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto interministeriale per la concessione temporanea (fino al 31 12 2006) della Cigs, la Cassa integrazione guadagni straordinaria, alle aziende artigiane venete. A distanza di ...
Unione Artigiani - Anap Il bellunese Valerio De Pellegrin eletto presidente regionale di Anap
Il bellunese Valerio De Pellegrin è stato eletto presidente regionale di Anap – Associazione nazionale Artigiani pensionati, aderente all’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, subentrando a Giocondo Spinello di Rovigo. Per la prima vol...
SEMINARIO SUL MARKETING INTERNAZIONALE
La Camera di Commercio, nell’ambito della attività di Sprint Veneto – Sportello Regionale per l’Internazionale, organizza il seminario tecnico sul marketing internazionale “Possono le imprese bellunesi essere competitive sui mercati internazionali?...
L’UNIONE ARTIGIANI A MILANO PER LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DI CONFARTIGIANATO CONTRO LA FINANZIARIA
“Sarà una grande manifestazione, nei numeri e nei contenuti, lontano dalle strumentalizzazioni dei partiti ed estremamente significativa. Mi auguro che il governo e l’attuale maggioranza sappiano pienamente valutare la portata della manifestazione di...
Per i soci dell’Unione - Corsi gratuiti per neo imprenditori
Come ogni anno Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno propone ai propri soci neo imprenditori un’assistenza particolare sui temi più importanti per il buon avviamento e funzionamento dell’azienda, quali: il bilancio aziendale e il controllo...
Alla Effe2, galvanica di Vigo di Cadore il premio Marco Polo di Unioncamere
Sarà consegnato il prossimo 13 novembre a Padova alla ditta Effe2 srl di Vigo di Cadore il premio “Marco Polo” per il settore artigiano in provincia di Belluno, annualmente assegnato da Unioncamere del Veneto ad aziende affermatisi sui mercati inter...
Unione Artigiani presentato un volume: DALLE COMPETENZE DISTINTIVE IL FONDAMENTO DELLA COMPETITIVITÀ
E’ stato presentato presso il Centro Consorzi a Sedico il volume “Il sistema delle competenze”, un approccio innovativo per capire il territorio, sviluppare il business e favorire l’occupazione attraverso le competenze. Si tratta del documento di si...
ANAP - PAROLE D’ORDINE: IMPEGNO E SOLIDARIETA’
Folta partecipazione di associati all’assemblea provinciale dell’Anap, l’Associazione anziani e pensionati che fa capo all’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, tenutasi a Ponte nelle Alpi domenica 22 ottobre. Alla presenza del vice pre...
UESTA FINANZIARIA ARRESTERA’ LA RIPRESA
E’ una bocciatura senza se e senza ma, quella che arriva sulla Finanziaria 2007 dal Consiglio Direttivo dell’Unione Artigiani e Piccola Industria. “Abbiamo esaminato attentamente l’articolato della Finanziaria e del decreto Bersani – dice il Preside...
ALZHEIMER: NON SOLO MALATI, MA PERSONE
Alzheimer: malati o persone? E’ stato questo il tema del convegno organizzato sabato 14 settembre a Limana dall’Anap (Associazione Nazionale anziani pensionati) della Confartigianato del Veneto, con l’organizzazione dell’Unione Artigiani e Piccola I...
ARTIGIANATO: DICHIARATO LO STATO DI MOBILITAZIONE
Confartigianato, la maggiore organizzazione nazionale dell’artigianato, ha deciso lo stato di mobilitazione della categoria per protestare contro la legge finanziaria approvata in questi giorni dal governo. “Speriamo sinceramente di non dover ricorr...
L’ARTIGIANATO NON SMETTE DI INVERTIRE
L’Osservatorio sull’Artigianato bellunese, realizzato dall’Unione Artigiani, ha pubblicato le tendenze del 1° semestre del 2006, elaborando i dati riguardanti i finanziamenti deliberati da Finimpresa, la struttura per l’assistenza al credito dell’As...
Osservatorio artigianato bellunese – 1° semestre 2006 Occupazione: segnali di fiducia, ma anche molte diversità
L’Osservatorio sull’artigianato bellunese dell’Unione Artigiani ha pubblicato in questi giorni i dati relativi all’occupazione nel 1° semestre 2006. Dalla situazione generale emergono segnali di fiducia, ma anche molte diversità all’interno del sett...
VIABILITA’: EVITIAMO DI FARCI MALE
“La viabilità è la madre di molti dei nostri problemi ed è comprensibile che ogni Sindaco voglia veder risolti i buchi neri della sua rete viaria. Meno comprensibile è che lo faccia sempre e solo guardando esclusivamente al proprio territorio, che, a...
L’UNIONE ARTIGIANI E P.I. INCONTRA L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SUL PAT
Positivo l’incontro sul Piano di Assetto del Territorio tenutosi nella serata di giovedì 7 settembre tra le imprese feltrine e l’Amministrazione Comunale. Alla riunione, promossa dall’Unione Artigiani e Piccola Industria, erano presenti il Presiden...
PENSIONATI ARTIGIANI NELLA CASA “POLLICINO” IN ROMANIA
Continuando nel processo di sostegno alle iniziative sociali e di solidarietà avviato dall’Unione Artigiani, l’Anap di Belluno non ha voluto mancare alla costruzione del fabbricato, denominato “Pollicino”, a Petrosani in Romania: una casa-alloggio p...
TRA UN MESE TUTTI GLI EDILI CON LA TESSERA
Il cd “pacchetto sicurezza” del decreto Bersani sulle liberalizzazioni entrerà in vigore il primo di ottobre ed interesserà soprattutto il settore dell’edilizia. Da quella data scatteranno le nuove norme sul sequestro dei cantieri in cui venga accer...
FONDAZIONE UNIVERSITA’: LA PRESIDENZA NON E’ UN PROBLEMA DI CERTOTTICA
“Non è questo il momento per intorbidire le acque con una candidatura che porrebbe solo problemi aggiuntivi ad un Ente che sta faticosamente tentando di rilanciare un progetto ambizioso in un clima di scarso entusiasmo”. Questo è il commento di Luig...
Artigianato: positivi anche i dati economici
E’ notizia dei giorni scorsi che il tasso di crescita delle imprese bellunesi nel 2° semestre dell’anno è stato per buona parte determinato dall’incremento del numero delle aziende artigiane. Ora arriva un altro segnale positivo dal comparto. E’ l...
II° TRIMESTRE 2006: OLTRE IL 65% DELLE NUOVE IMPRESE E’ ARTIGIANALE
Secondo i dati diffusi da Infocamere, il secondo trimestre 2006 si chiude, in provincia, con un saldo attivo di 103 imprese, dato che 265 sono state le nuove attività avviate e 162 quelle cessate. Complessivamente il numero delle aziende attive nel ...
GELATO ARTIGIANALE Per l’estate 2006 ci sarà il ritorno ai gusti classici
Poste italiane gli ha dedicato un francobollo qualche mese fa e ha scelto la città di Belluno – assieme a Capri - come sede della giornata dell’emissione, quale terra natia di questo alimento. Attraverso questo alimento e gli uomini che lo hanno po...
TAXI: a Belluno non cambierà nulla, perchè non c'è nulla da cambiare
L’articolo 6 dello schema di decreto-legge che il Consiglio dei Ministri ha approvato nei giorni scorsi coinvolge anche i taxisti nel processo di liberalizzazione. Ma alle reazioni degli operatori di Milano e Roma, l’Unione Artigiani e Piccola Indust...
Porte aperte delle aziende per 101 ragazzi
101 ragazzi bellunesi stanno seguendo un’esperienza di stages presso aziende artigiane, grazie a un’azione dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, riservata a giovani che hanno assolto l’obbligo formativo. Sono ospitati in 75 aziende...
I capitali territoriali del Bellunese
Giovedì 22 giugno alle ore 17:00 preso la sala Affreschi dell’Amministrazione provinciale, l’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno presenta la ricerca “Capitali territoriali del Bellunese”, realizzata dallo studio BS consulting, con il coo...
Grazie alla collaborazione dell’Unione Artigianiallievi del “Brustolon” di Belluno IN AZIENDE ARTIGIANE
In questi giorni, una ventina di aziende artigiane e piccole imprese, aderenti all’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, stanno ospitando in stages gli alunni delle classi 4^ dell’Ipsia “Brustolon” di Belluno. Vi rimarranno fino al 17 giu...
I sapori del Parco: un territorio di qualità
Come ambasciatori del Parco nazionale Dolomiti Bellunesi, due aziende della nostra provincia - Liquori Frescura di Sedico e Pasticceria Garbjo - sono intervenute a Piove di Sacco a una serata presso il Circolo Wigwam con giornalisti enogastronomici,...
NUOVO INCARICO DI RAPPRESENTANZA PER IL BELLUNESE GIACOMO DEON
Un nuovo e importante incarico di rappresentanza per il bellunese Giacomo Deon, presidente nazionale di Confartigianato Alimentazione. In questi giorni è stato nominato componente del Tavolo agroalimentare della Regione Veneto, quale esperto per il ...
Affollata assemblea degli Autotrasportatori
In una sala gremita da oltre 100 autotrasportatori dell’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno si è tenuta sabato 13 maggio l’assemblea della categoria, che ha puntato i riflettori sulla riforma del settore. Decisamente importante la plat...
Nuovo studio di settore monitorato per l’occhialeria. La soddisfazione di Unione Artigiani e Piccola Industria e di Assindustria Belluno per il risultato raggiunto
Unione Artigiani e Piccola Industria e Assindustria di Belluno lo avevano chiesto a settembre dell’anno scorso. Dopo mesi di attesa e di contatti serrati con il ministero dell’Economia e finanze la risposta sperata è arrivata: l’occhialeria avrà il n...
FINIMPRESA Assemblea annuale 70,1 milioni di euro gli affidamenti nel 2005
Si è svolta di recente l’assemblea Finimpresa, la cooperativa di garanzia collegata all’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, che oltre ad approvare il bilancio dell’esercizio 2005 ha provveduto al rinnovo delle cariche. Il 2005 ha chiu...
Autotrasportatori dell’Unione Artigiani In assemblea sabato 13 maggio
Il settore dell’autotrasporto merci dopo 30 anni rinnova la normativa che lo regolamenta. Si tratta di una riforma sostanziale e profonda, che modifica molti cardini del settore - che in provincia di Belluno conta circa 500 aziende, di cui l’80% art...
I° TRIMESTRE 2006: SCOMPAIONO 150 IMPRESE ARTIGIANE
Secondo i dati resi noti oggi da Infocamere, l’artigianato bellunese ha perso nel primo trimestre di quest’anno ben 194 aziende, a fronte di 35 nuove imprese nate. “E’ la conferma delle difficoltà che sta attraversando il settore – commenta Walter C...
Unione Artigiani e Piccola Industria: allarme prezzi delle materie prime metalliche.
Era già accaduto all’inizio dello scorso anno e ora si ripropone con ancora maggiore intensità: stiamo parlando dell’aumento delle materie prime e, in particolare, dei metalli. “Non è soltanto l’aumento del prezzo del petrolio a pesare sui conti del...
DAL 29 APRILE IN VIGORE IL NUOVO T.U. IN MATERIA AMBIENTALE
Entra in vigore il 29 aprile, il nuovo Codice dell’Ambiente, un testo vasto e corposo che riordina completamente le disposizioni in materia ambientale. Spariscono la legge Merli e la legge Galli, che hanno costituito per tanti anni i riferimenti legi...
Controlli caldaie. I Termoidraulici dell’Unione Artigiani hanno incontrato l’assessore provinciale
Sono partiti i controlli alle caldaie a cura della Provincia e i Termoidrualici dell’Unione Artigiani nei giorni scorsi hanno incontrato l’assessore provinciale Pison, accompagnato dalla responsabile del progetto Monica Olivotto e dal verificatore, ...
ORDINI GONFIATI AD ARTE: L’UNIONE INVITA ALLA MASSIMA ATTENZIONE
Sono ormai qualche decina gli artigiani – soprattutto dell’edilizia – che si sono rivolti all’Unione per segnalare un raggiro che sembra venga praticato in tutta la Provincia con una frequenza che sta allarmando l’associazione di categoria. “Il mecc...
PESANTE CALO OCCUPAZIONALE NELLE PICCOLE IMPRESE
Lo si intuiva da tempo, ora però anche i dati lo confermano: nel 2005 l’occupazione nell’artigianato e nelle piccole imprese bellunesi è calata di oltre 4 punti percentuali. L’Osservatorio sull’artigianato bellunese, infatti, ha reso noti in questi ...
ll presidente di Confartigianato Alimentazione, il bellunese Giacomo Deon Da quest’anno colombe pasquali: solo doc
Nuova era per le colombe che in questi giorni cominciano a essere vendute per le festività pasquali. La denominazione “colomba” ora, infatti, è riservata solo al prodotto dolciario da forno a pasta morbida, ottenuto per fermentazione naturale da pas...
Professione pasticcere con Giacomo Deon a Unomattina
Giacomo Deon, presidente nazionale di Confartigianato Alimentazione interverrà domani mercoledì 22 marzo a Unomattina, l’appuntamento quotidiano su RaiUno che dà il buongiorno agli italiani. La trasmissione aprirà da domani, infatti, con la collab...
ANAP: UN OSSERVATORIO SULLA TERZA ETA’ PER CONTARE DI PIU’
Alla 3^ Conferenza programmatica nazionale dell’Anap – l’associazione che riunisce gli artigiani pensionati di Confartigianato – hanno partecipato anche il Presidente dell’Anap bellunese, Valerio De Pellegrin, e il coordinatore provinciale, Dino Buro...
CONFARTIGIANATO GELATIERI IN PIAZZA A BELLUNO
Nella terra di origine dei gelatieri, l’11 marzo sarà una giornata interamente dedicata al gelato.Belluno infatti, assieme a Capri, è stata scelta da Poste italiane per l’emissione del francobollo dedicato al gelato, nell’ambito della serie “made in...
Unione Artigiani e Gal Prealpi Dolomiti: in convegno IL RECUPERO DELLE DIMORE RURALI
L’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno e il Gal Prealpi Dolomiti organizzano sabato 4 marzo alle ore 9:30 a Sedico presso il Centro di Formazione il convegno sul tema “Il recupero delle dimore rurali: aspetti della qualità dell’abitare ne...
Il mattone spinge l’artigianato bellunese
L’artigianato bellunese tiene e incrementa il saldo di 8 unità, arrivando a quota 5855 aziende. Sono i dati pubblicati in questi giorni da Infocamere, l’anagrafe nazionale delle imprese, riguardanti il 2005. La nostra provincia conferma così la vo...
Il bellunese Giacomo Deon, presidente nazionale dei Pasticceri di Confartigianato A Casa Italia a Torino 2006
Un altro bellunese, ma non un atleta, va a rinfoltire la squadra italiana alle Olimpiadi di Torino: è il pasticcere Giacomo Deon nella sua veste di presidente nazionale di Confartigianato Alimentazione, a cui fanno riferimento oltre 50.000 aziende i...
IMPRENDITORIA FEMMINILE: APERTO IL 6° BANDO DELLA LEGGE 215/92
Con il Decreto del 5 dicembre 2005 il Ministero delle Attività Produttive ha fissato i termini per la presentazione delle domande a valere sul 6° bando della L. 215/92 in favore dell'imprenditoria femminile. La scadenza per la presentazione delle do...
LAVANDERIE APPROVATA LA LEGGE CHE DISCIPLINA IL SETTORE
C’è una nuova legge che qualifica le lavanderie e che difende i consumatori: mercoledì scorso, infatti, la Commissione Industria e Senato ha approvato in via definitiva la legge che disciplina l’attività di pulitintolavanderia. “L’Unione Artigiani e...
UN’AREA INDUSTRIALE NELL’EX CAVA DI FIORANE? PERCHE’ NO!
La destinazione a discarica provinciale dell’ex cava di Fiorane è stata definitivamente accantonata dall’Amministrazione Provinciale, ma ora qualcuno lascia intravedere la possibilità che lì si realizzi una nuova area industriale. “Non ci dispiace a...
UAPI Belluno - 11^ Giornata provinciale dell’Edilizia artigiana
Il tradizionale appuntamento in occasione del santo patrono (San Giulio, 31 gennaio) ha riunito le aziende artigiane bellunesi edili ed è stata l’occasione per fare il punto su un comparto che - dopo qualche anno di interessante crescita – vive un m...
11^ Giornata dell’Edilizia Artigiana
E’ organizzata per sabato 28 gennaio alle ore 16.00 presso la Birreria di Pedavena l’11^ Giornata provinciale dell’Edilizia Artigiana, promossa dalle aziende del settore aderenti all’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, in occasione dell...
CANONI IDRICI ALLA PROVINCIA: CHE PREVALGA L’INTERESSE GENERALE
E’ stata accolta con grande soddisfazione anche dal mondo economico bellunese la decisione del Consiglio regionale di applicare i principi della legge statale del 2003 e di trasferire alla Provincia i canoni idrici. E’ da considerare che sia il risu...
Come riparare un motorino
E’ in corso di svolgimento presso la Scuola media di Sospirolo il laboratorio di manualità nel settore meccanico (riparazione motocicli) per gli alunni della Scuola, organizzato dall’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno, nell’ambito del p...