
Odontotecnici: Pubblicato il Decreto sanzioni dispositivi medici
E’ stato di recente pubblicato il D.Lgs. n. 137/2022 (in allegato), che fa da raccordo tra il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici e la
E’ stato di recente pubblicato il D.Lgs. n. 137/2022 (in allegato), che fa da raccordo tra il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici e la
Durante l’incontro del 24 agosto u.s. dal titolo “Welfare, il benessere in azienda. Conoscere, valorizzare e comunicare il welfare ai propri collaboratori”, sono stati affrontanti
Ricordiamo che il giorno domenica 18 settembre, dalle ore 12.00, si terrà il pranzo annuale dei Giovani imprenditori di Belluno: un momento di convivialità per
Segnaliamo che il giorno mercoledì 24 agosto, dalle ore 17:30, si terrà il seminario “Welfare, il benessere in azienda. Conoscere, valorizzare e comunicare il welfare
Segnaliamo che il giorno martedì 26 luglio p.v., dalle ore 18.00, si terrà il seminario di aggiornamento riguardo Le nuove norme fondamentali per i fumisti
È previsto per il giorno lunedì 18 luglio 2022, a partire dalle ore 17,00, l’importante appuntamento conclusivo del progetto riservato alle aziende della federazione ALIMENTARISTI
Il contesto che le imprese si trovano ad affrontare richiede un nuovo e diverso approccio alla vendita, che passa per la conoscenza del processo della
Comunicato stampa del 3 luglio 2022 Una lampada da parete che rappresenta un angelo. È questa l’opera vincitrice del concorso “Cronache fantastiche”, indetto da Confartigianato
A partire dal 30 giugno 2022 sino al 3 luglio 2022 avrà luogo la 36ª edizione della Mostra dell’Artigianato Artistico e Tradizionale di Feltre. La
Gli ultimi fatti di cronaca hanno evidenziato come la problematica degli incendi dei tetti a causa dei pannelli fotovoltaici sia di grande attualità. Per questo
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.