RENTRI: obbligo iscrizione per le aziende con meno di 10 dipendenti

Condividi articolo:

Dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026, le aziende che occupano meno di dieci dipendenti* e producono rifiuti pericolosi, hanno l’obbligo d’iscrizione a RENTRI e di passare alla gestione digitale del registro carico scarico rifiuti.

 

*Calcolato in base al numero di persone, presenti nell’impresa al 31dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento, che lavorano per conto dell’ente o dell’impresa con vincoli di subordinazione in forza di un contratto di lavoro e che percepiscono una remunerazione.

 

Ai fini del calcolo, si specifica che i dipendenti a tempo parziale e quelli stagionali rappresentano frazioni di unità lavorative così come indicato dal DM 18 aprile 2005 del Ministero delle attività produttive.

 

Per quanto concerne il titolare ed i soci si ritiene che questi debbano essere conteggiati solo se inquadrati anch’essi come dipendenti dell’azienda, cioè a libro paga della medesima.

 

ISCRIZIONE

 

L’iscrizione, che si conclude solo al termine della procedura di pagamento del contributo e la trasmissione della pratica alla Sezione Regionale, va effettuata attraverso il portale RENTRI al quale si accede esclusivamente tramite strumenti di autenticazione e identificazione dell’operatore, quali:

 

  • CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
  • CIE (Carta d’Identità Elettronica);
  • SPID.

 

CONTRIBUTO

 

Il contributo annuale va versato per ciascuna unità locale al momento della presentazione della domanda di iscrizione ed è pari a 15,00 euro per ogni unità locale.

Contestualmente vanno pagati i diritti di segreteria che sono pari a 10,00 euro e vanno versati per ciascuna unità locale iscritta.

Per gli anni successivi al primo, il contributo annuale dovrà essere versato entro il 30 aprile di ciascun anno e sarà di 10,00 €.

 

SANZIONI

 

La mancata o irregolare iscrizione al RENTRI secondo le tempistiche e le modalità definite dal D.M. 04 aprile 2023, n. 59, comporta, ai sensi dell’art. 258, commi 10, 11 e 12, l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 500,00 a € 2000,00 per i rifiuti non pericolosi e da € 1000,00 a € 3000,00 per i rifiuti pericolosi.

 

Le sanzioni sono ridotte ad un terzo nel caso in cui si proceda all’iscrizione al RENTRI entro i 60 giorni successivi alla data di scadenza dei termini previsti dal D.M. 04 aprile 2023, n. 59.

 

COSA PUÒ FARE CONFARTIGIANATO

 

Confartigianato, tramite il proprio ufficio Ambiente, offre:

 

  • alle aziende che ne facciano richiesta, un servizio gratuito di assistenza, così da garantire la corretta iscrizione al nuovo sistema operativo;
  • la possibilità di delegare l’Associazione alla tenuta del registro di carico e scarico digitale e alla trasmissione dei dati al RENTRI; l’eventuale delega va dichiarata in fase di iscrizione. Quindi, chi volesse delegare l’associazione, deve tassativamente rispettare la data indicata di restituzione del modulo per poter organizzare al meglio il servizio.
  • la possibilità, per le aziende che ne facciano richiesta, di utilizzare un gestionale predisposto da Confartigianato ed interoperabile con RENTRI, per le annotazioni di carico e scarico dei rifiuti, la trasmissione dei dati e la conservazione a norma, così come previsto dal DM 59/2023.

 

Per aderire ai servizi o richiedere un preventivo, si prega di compilare e restituire il seguente modulo.

 

Si prega di considerare che gli appuntamenti per procedere all’iscrizione mediante l’assistenza dell’Associazione verranno fissati in base all’ordine di arrivo dei moduli con la richiesta.

 

Per coloro che dovessero decidere di procedere in autonomia all’iscrizione, si consiglia di consultare i video tutorial predisposti sul sito del RENTRI.

 

 

 

 

FIRME DIGITALI E SPID

 

Inoltre, coloro che fossero sprovvisti di firma digitale o volessero attivare lo SPID (solo per persone già in possesso di firma digitale), possono rivolgersi ai nostri uffici ai seguenti contatti:

 

 

È necessario compilare il modulo riportato sotto entro il 30 settembre p.v. specificando l’intenzione di iscriversi al RENTRI appoggiandosi a Confartigianato oppure se si preferisce procedere autonomamente.

 

MODULO DI ISCRIZIONE

 

Per maggiori informazioni:

 

Tel. 0437 933290 – 0437 933272

Mail mbrancher@confartigianatobelluno.eu – lbogo@confartigianatobelluno.eu

Cerca articoli

Cerca

Ultimi articoli

Categorie
Archivi
Hai bisogno di aiuto o hai un dubbio?

Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici o chiamaci.

CONTATTACI

Articoli Correlati