A chi è rivolto:
Soci
Non soci
Il servizio ambiente si occupa di offrire consulenza, assistenza e servizi in materia di gestione degli adempimenti ambientali, al fine di aiutare le aziende a muoversi in un contesto normativo in perenne cambiamento e di non sempre facile comprensione.
Soci
Dalle ore 10:00 del 26/10/2023 è operativo il contributo a fondo perduto per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da imprese
È stata pubblicata l’Autorizzazione Ambientale n. 65 del 27/07/2023, la quale revoca e sostituisce quanto contenuto nell’autorizzazione di carattere generale n. 17/sgra del 14/02/2012 e
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2023 il Decreto MASE sull’inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell’elenco delle
Dalle ore 10:00 del 26/10/2023 è operativo il contributo a fondo perduto per l’installazione di infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici effettuata da imprese
È stata pubblicata l’Autorizzazione Ambientale n. 65 del 27/07/2023, la quale revoca e sostituisce quanto contenuto nell’autorizzazione di carattere generale n. 17/sgra del 14/02/2012 e
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2023 il Decreto MASE sull’inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell’elenco delle
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.