
Nuove direttive sulla comunicazione degli alloggiati
Con nota del 18 novembre u.s. il Ministero dell’Interno ha richiamato l’attenzione sulla necessità che vengano attuate stringenti misure finalizzate a prevenire rischi per l’ordine
Con nota del 18 novembre u.s. il Ministero dell’Interno ha richiamato l’attenzione sulla necessità che vengano attuate stringenti misure finalizzate a prevenire rischi per l’ordine
Dal 1° gennaio 2025 è entrata in vigore la nuova classificazione ATECO 2025 che sostituirà gradualmente l’attuale ATECO 2002 – aggiornamento 2022. Al fine
È stato pubblicato il Correttivo Appalti. Il nuovo testo – Decreto legislativo 31/12/2024, n. 209 “Disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici,
RIORDINO DETRAZIONI La norma introduce, con riferimento ai percettori di redditi complessivamente superiori a 75.000 euro, alcuni limiti per la fruizione delle detrazioni dall’imposta
Comunicato stampa n. 1/2025 del 2 gennaio Intervento di Claudia Scarzanella Poche attività come l’artigianato si identificano nel territorio in cui sono nate
Comunicato stampa n. 2/2025 del 10 gennaio Nella giornata di ieri la Presidente di Confartigianato Imprese Belluno Claudia Scarzanella ha incontrato nella sede dell’Associazione
Comunicato stampa n. 51/2024 del 29 dicembre “Manovra di rigore ed equilibrio. Va continuato il lavoro per il sostegno alle piccole e medie imprese”
Sul BUR n. 162 del 17 dicembre 2024 é stata pubblicata la DGR n. 1476 del 12 dicembre 2024 – PR Veneto FESR 2021-2027. Priorità
Presentazione e finalità Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con Decreto Direttoriale del 24 agosto 2023 ha indetto un Bando per l’individuazione
Il Senato ha approvato in via definitiva il Ddl Lavoro senza apportare modifiche rispetto al testo già licenziato dalla Camera. Fra le misure più
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno