Vai al contenuto
  • 0437.933.111
  • segreteria@confartigianatobelluno.eu
  • Supremo
  • Home
  • L’Associazione

    CONFARTIGIANATO

    Chi siamo
    Come associarsi
    Convenzioni
    Categorie di mestiere

    I GRUPPI

    Donne Impresa
    Giovani imprenditori
    Anap
    Dove siamo: le sedi
  • Servizi

    SERVIZI ALLE IMPRESE

    Ambiente
    Avvio e sviluppo d'impresa
    Caaf
    Certificazione e qualità
    Credito e finanza
    Fisco e contabilità
    Medicina del lavoro
    Patronato Inapa
    Progettazione e bandi
    Sani.In.Veneto
    Servizi Digitali
    Sicurezza sul lavoro
    Sindacale e lavoro
    Sportello Ebav
    Sportello Energia
    Altri servizi

    SERVIZI PER I PRIVATI

    Avvio e sviluppo d'impresa
    Caaf
    Fisco e contabilità
    Patronato Inapa
    Sportello Energia
    Sani.In.Veneto
    Servizi digitali
  • Formazione
    • Corsi sicurezza
    • Corsi
  • Filo diretto
cropped-logo-confBL.png
CONTATTACI
  • Marzo 27, 2024

Bonus psicologo

Home » Bonus psicologo

Condividi articolo:

Con il DM 24.11.2023 sono state definite le modalità attuative del c.d. bonus psicologo, introdotto temporaneamente dall’art. 1-quater co. 3 del DL 228/2021 per il solo anno 2022 (attuato con il DM 31.5.2022) e reso strutturale dall’art. 1 co. 538 della L. 197/2022.

 

Il bonus:

 

  • consiste in un contributo erogato alla persona al fine di sostenere le spese relative a sessioni di psicoterapia in favore delle persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica;

 

  • è riconosciuto una sola volta a favore della persona, che deve essere in possesso di un reddito ISEE non superiore a 50.000 euro;

 

  • ha un importo massimo di 50 euro per ogni seduta ed erogato fino a concorrenza dell’importo massimo stabilito (per ogni beneficiario) in 1.500 euro se l’ISEE è inferiore a 15.000 euro, 1.000 euro se l’ISEE è compreso tra 15.000 e 30.000 euro, 500 euro se l’ISEE è superiore a 30.000 e non superiore a 50.000 euro.

 

La domanda di accesso al beneficio potrà essere presentata annualmente tramite la specifica piattaforma predisposta dall’INPS.

Cerca articoli

Cerca

Ultimi articoli

OLIMPIADI Milano Cortina 2026: come ottenere il pass auto e a cosa serve

13 Novembre 2025

Obbligo degli amministratori delle società di avere un indirizzo PEC

13 Novembre 2025

Formazione collettiva aziende

13 Novembre 2025
OLIMPIADI Milano Cortina 2026: come ottenere il pass auto e a cosa serve
Obbligo degli amministratori delle società di avere un indirizzo PEC
Formazione collettiva aziende
Categorie
Archivi
Hai bisogno di aiuto o hai un dubbio?

Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici o chiamaci.

CONTATTACI

Articoli Correlati

Report di sostenibilità: lo stato dell’arte della normativa europea

13 Novembre 2025

Infortunio sul lavoro – Onere della prova – Responsabilità del datore di lavoro

28 Ottobre 2025

Cos’è e come funziona l’iscrizione alla White List antimafia

10 Ottobre 2025
OLIMPIADI Milano Cortina 2026: come ottenere il pass auto e a cosa serve

Da venerdì 7 novembre 2025 è possibile richiedere il Pass Auto per accedere alle zone interessate dai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Infatti,

Leggi Tutto »
Obbligo degli amministratori delle società di avere un indirizzo PEC

Il decreto-legge n. 159, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 31 ottobre scorso, introduce alcune importanti novità riguardanti l’obbligo di comunicazione della PEC degli amministratori delle società.

Leggi Tutto »
Formazione collettiva aziende

Le aziende artigiane iscritte a EBAV e in regola con i versamenti hanno la possibilità di accedere a un contributo economico per la partecipazione a

Leggi Tutto »
Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5

Il Sistema Associativo

Contatto

Confartigianato Imprese Belluno

Tel: 0437933111 

segreteria@confartigianatobelluno.eu

P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno

Seguici su
Copyright 2022 © Confartigianato Imprese Belluno c.f. 80003010255  | Aiuti di Stato | Privacy Policy – Cookie Policy – Aggiorna le preferenze sui cookie | Supremo | Credits