
Evento “Viaggio nel mondo delle assicurazioni”
Confartigianato Imprese Belluno, in collaborazione con l’Agenzia Zurich di Paolo Gamba, organizza il convegno “Viaggio nel mondo delle assicurazioni”. L’evento si terrà in presenza il
Confartigianato Imprese Belluno, in collaborazione con l’Agenzia Zurich di Paolo Gamba, organizza il convegno “Viaggio nel mondo delle assicurazioni”. L’evento si terrà in presenza il
È stato di recente pubblicato il D.Lgs. n. 137/2022, che fa da raccordo tra il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici e la legislazione nazionale
Segnaliamo che il giorno lunedì 07 novembre p.v., dalle ore 18.00, si terrà la conferenza “Come attirare nuovi clienti B2B e collaboratori con Linkedin”, organizzato
Il giorno mercoledì 19 p.v., alle ore 17:30, si terrà la conferenza “Welfare. Il benessere dei dipendenti in azienda”, sia in presenza presso la sede
Confartigianato Giovani Imprenditori Veneto, in collaborazione con Confartigianato Imprese Belluno, organizza l’evento “La costanza del cambiamento: un metodo pratico di vita”. L’evento si terrà in
Il giorno venerdì 7 ottobre si è tenuto, presso la sede di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, il focus group di Confartigianato Imprese dal titolo “Giovani
Confartigianato Imprese Veneto ha tenuto lo scorso 29 settembre l’incontro di presentazione della Fiera di Hannover Messe 2023, durante il quale il Dott. Margonari, sales
Segnaliamo il Simposium di fotografia di matrimonio, una giornata di formazione con Mauro Pozzer, professionista con all’attivo 25 anni di esperienza sul campo. L’iniziativa,
E’ stato di recente pubblicato il D.Lgs. n. 137/2022 (in allegato), che fa da raccordo tra il Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici e la
Durante l’incontro del 24 agosto u.s. dal titolo “Welfare, il benessere in azienda. Conoscere, valorizzare e comunicare il welfare ai propri collaboratori”, sono stati affrontanti
Contatto Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.