
Comunicazione obbligatoria EVR 2025 CCRL legno e lapidei
In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o
In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o
Vista la pubblicazione del Regolamento (UE) 2023/2108 recante modifiche alle precedenti disposizioni sull’uso di additivi alimentari nitriti (E 249-250) e nitrati (E 251-252) nei prodotti
Confartigianato Belluno organizza un incontro dedicato alla legionella negli impianti idrici, un tema di grande attualità per imprese e professionisti del settore. L’evento sarà un’opportunità
Il MIT ha pubblicato il decreto direttoriale n. 537 del 20 novembre 2024 che dà il via agli incentivi per l’acquisto di mezzi ecologici e
L’Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le informazioni per presentare le domande di rimborso delle accise sul gasolio consumato dal 1°
Con il Decreto ministeriale n. 203 del 2 luglio 2024, è stato istituito il Registro informatico pubblico nazionale delle imprese titolari di licenza per il servizio
Comunicato stampa n. 10/2024 dell’8 marzo In Veneto una donna ogni 752 residenti viene presa in carico dai centri antiviolenza. Un numero impressionante di
Dal Protocollo d’Intesa tra la Regione del Veneto, A.N.F.A.O., Confindustria Belluno Dolomiti, Confartigianato Imprese Belluno, APPIA CNA Belluno, CGIL Belluno, CISL Belluno Treviso, UIL Belluno,
È stato siglato nei giorni scorsi il Contratto Regionale dell’Area Comunicazione, delle Imprese artigiane e PMI, con scadenza al 31/12/2026. Tale rinnovo è stato
Acquisto o noleggio auto: come funziona? Di seguito un riepilogo delle regole per il 2023. ACQUISTO DI AUTOVETTURA Fiscalmente l’autovettura è deducibile per il
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno