
Mobilità Futura: un seminario per leggere gli scenari futuri
Il progetto ‘Mobilità Futura’ nasce con l’intento di offrire alle imprese uno spazio qualificato di confronto e approfondimento sui mutamenti in atto nel settore della

Il progetto ‘Mobilità Futura’ nasce con l’intento di offrire alle imprese uno spazio qualificato di confronto e approfondimento sui mutamenti in atto nel settore della

Confartigianato Imprese Belluno ha organizzato un workshop in occasione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità: 6 novembre WORKSHOP – BELLUNO presso la Sede

Il 30 settembre 2025 le Organizzazioni Artigiane del Veneto e le OO.SS di categoria hanno siglato il CCRL dell’Area Meccanica, il cui testo definitivo è

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 244 del 20/10/2025 il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 203 del 7 agosto 2025

Confartigianato Belluno organizza un evento pensato per approfondire l’importanza di una corretta alimentazione come strumento di prevenzione e promozione del benessere psicofisico, anche in ambito

La Regione del Veneto, con l’Unità di Crisi di Veneto Lavoro, ha organizzato un Workshop “UNA NUOVA ALLEANZA TRA IMPRESE, LAVORO E TERRITORIO”, in collaborazione

A partire dal 15 dicembre 2025, le attività di servizi alla persona in possesso dei codici ATECO 96.02.01 (Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere), 96.02.02

Confartigianato Imprese Belluno sostiene il progetto nazionale di Soroptimist International d’Italia, intitolato “Sentinelle nelle professioni contro la violenza di genere”. Tale iniziativa ha lo scopo

In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o

Vista la pubblicazione del Regolamento (UE) 2023/2108 recante modifiche alle precedenti disposizioni sull’uso di additivi alimentari nitriti (E 249-250) e nitrati (E 251-252) nei prodotti