in base alla circolare INPS n. 139 del 28 ottobre 2025, è stato introdotto il Nuovo Bonus Mamme 2025, un contributo economico rivolto alle lavoratrici madri con figli minorenni.
Dettagli principali del bonus:
-
Importo: € 40 mensili (non imponibili ai fini fiscali e contributivi), fino a un massimo di 12 mensilità per un totale di € 480 annui.
-
Erogazione: in un’unica soluzione nel mese di dicembre 2025 (o entro febbraio 2026).
A chi spetta:
-
Mamme con 2 figli (anche adottati o in affidamento preadottivo) fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio, con lavoro autonomo o dipendente (a tempo determinato o indeterminato).
-
Mamme con 3 o più figli (anche adottati o in affidamento preadottivo) fino al compimento dei 18 anni del figlio più piccolo, con lavoro autonomo o dipendente (a tempo determinato).
Categorie ammesse:
-
Lavoratrici dipendenti pubbliche e private (escluso lavoro domestico);
-
Lavoratrici autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la gestione separata.
Limite di reddito
€ 40.000 annui (riferiti al reddito rilevante ai fini del calcolo delle imposte prodotto per l’anno 2025).
Modalità di presentazione della domanda
La domanda deve essere presentata telematicamente all’INPS entro il 9 dicembre 2025, oppure entro il 31 gennaio 2026 per le madri che maturano il diritto successivamente.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gli uffici Patronato INAPA:
Sede di Belluno
Tel. 0437 933220 / 0437 933221
Sede di Feltre
Tel. 0439 068030







