Creare Ponti: Programma e rete interregionale di mentoring, coaching e formazione per imprenditrici

 

Building Bridges è un programma gratuito e transregionale di mentoring, formazione e coaching rivolto alle imprenditrici nelle regioni di Alto Adige, Osttirol e Belluno, che desiderano creare connessioni oltre i confini geografici e beneficiare delle conoscenze reciproche. Sebbene il focus principale sia sulle imprenditrici, il programma è aperto a tutte le persone interessate.

 

Le 10 partecipanti selezionate avranno la possibilità di scegliere due mentori da un gruppo di 20 esperte e di organizzare fino a quattro incontri (online o in presenza) con loro. Il progetto inizierà con un evento di Kick-Off collettivo che coinvolgerà tutte le partecipanti e le mentori. A metà e alla fine del percorso, sono previste visite nelle altre regioni coinvolte. In aggiunta, durante e dopo il progetto, verranno organizzati incontri informali (“tavoli di lavoro”) aperti alle partecipanti, alle mentori e ad altre persone appartenenti ai network regionali dei partner del progetto. Questi incontri offriranno un’opportunità per condividere conoscenze e costruire nuove connessioni. L’obiettivo del progetto è creare relazioni sostenibili, promuovere la formazione e facilitare lo scambio di competenze tra le imprenditrici nelle regioni di Belluno, Osttirol e Alto Adige.

 

Partner di progetto: Thrive – associazione per female empowerment, Regionsmanagement Osttirol & Confartigianato Imprese Belluno
Durata: 01/01/2025 – 31/12/2025
Budget di progetto: 43.301,43 €
Percentuale di finanziamento: 80%
Finanziamento pubblico: 34.641,14 €

 

EVENTO LOCALE: WORKSHOP SULLA LEADERSHIP INNOVATIVA | 26 SETTEMBRE 2025

 

Nell’ambito del Progetto CLLD “Creare Ponti”, si è tenuto con successo il workshop “Leadership Innovativa per Donne Imprenditrici”, un evento fondamentale pensato per le imprenditrici e professioniste dell’Alto Bellunese.

Questo appuntamento ha messo al centro una visione moderna e condivisa della leadership: non più una competenza individuale isolata, ma la cruciale capacità di generare valore attraverso la forza del gruppo e il networking locale.

Il workshop, fortemente voluto anche in risposta alle esigenze specifiche emerse dal nostro Gruppo Donne di Confartigianato, ha fornito alle partecipanti strumenti e strategie essenziali per:

L’obiettivo primario era valorizzare la leadership come funzione condivisibile, sottolineando il potere trasformativo dell’azione collettiva e della collaborazione nel nostro contesto economico locale.

Pur riconoscendo l’importanza dello sviluppo personale — un elemento cruciale che contribuisce sia alla crescita professionale e di carriera, sia a quella individuale della persona — questo workshop è stato mirato allo sviluppo di competenze di leadership collettiva e strategica. Per le esigenze di crescita individuale e più approfondite, il progetto ha previsto e continuerà a privilegiare i contesti di mentoring e coaching personalizzati dedicati alle partecipanti selezionate.

Ringraziamo tutte le partecipanti che, con il loro entusiasmo e la loro attiva partecipazione, hanno reso l’evento un vero ponte verso il futuro dell’imprenditoria femminile locale!

 

SCARICA IL VOLANTINO 

SCARICA LE SLIDE presentate durante la giornata del 26 Settembre 2025.