A partire dal 15 dicembre 2025, le attività di servizi alla persona in possesso dei codici ATECO 96.02.01 (Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere), 96.02.02 (Servizi degli istituti di bellezza), 96.02.03 (Servizi di manicure e pedicure) e 96.09.02 (Attività di tatuaggio e piercing) se producono rifiuti pericolosi, sono tenute a iscriversi al portale RENTRI come produttori iniziali di rifiuti.
Sarà possibile iscriversi fino al 13 febbraio 2026.
Per accedere al portale è necessario che il legale rappresentante sia dotato di un sistema di identificazione digitale ovvero:
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- SPID della persona fisica, anche ad uso professionale – abilitato il livello di sicurezza 2;
- SPID della persona giuridica, anche ad uso professionale – abilitato il livello di sicurezza 2.
Per il completamento dell’iscrizione è necessario procedere al pagamento per ogni unità locale dei seguenti importi:
- diritto di segreteria pari a 10,00 €
- contributo annuale pari a 15,00 €
Per gli anni successivi al primo, il contributo annuale dovrà essere versato entro il 30 aprile di ciascun anno e sarà di 10,00 €.
Registri cronologici di carico e scarico
I soggetti di cui sopra continuano a non dover annotare la produzione e lo smaltimento dei rifiuti e pertanto NON devono trasmettere questi dati al RENTRI.
Rimane l’obbligo di smaltire i rifiuti speciali tramite ditte autorizzate ad archiviare tra i propri documenti i formulari.
Sanzioni
La mancata o irregolare iscrizione al RENTRI secondo le tempistiche e le modalità definite dal D.M. 04 aprile 2023, n. 59, comporta, ai sensi dell’art. 258, commi 10, 11 e 12, l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 500,00 a € 2000,00 per i rifiuti non pericolosi e da € 1000,00 a € 3000,00 per i rifiuti pericolosi.
Le sanzioni sono ridotte ad un terzo nel caso in cui si proceda all’iscrizione al RENTRI entro i 60 giorni successivi alla dalla di scadenza dei termini previsti dal D.M. 04 aprile 2023,n. 59.
Confartigianato, tramite i propri uffici, offre alle aziende che ne facciano richiesta, un servizio gratuito di assistenza, così da garantire la corretta iscrizione al nuovo sistema operativo.
Per coloro che dovessero decidere di procedere in autonomia all’iscrizione, si consiglia di consultare i video tutorial predisposti sul sito del RENTRI:
Per motivi organizzativi, chiediamo cortesemente di compilare il modulo allegato entro il 20 settembre p.v. specificando l’intenzione di iscriversi al RENTRI appoggiandosi a Confartigianato oppure se si preferisce procedere autonomamente.
Info:
Tel. 0437 933290 – 0437 933272
Mail mbrancher@confartigianatobelluno.eu – lbogo@confartigianatobelluno.eu