
Emissioni in atmosfera: novità
È stata pubblicata l’Autorizzazione Ambientale n. 65 del 27/07/2023, la quale revoca e sostituisce quanto contenuto nell’autorizzazione di carattere generale n. 17/sgra del 14/02/2012 e
È stata pubblicata l’Autorizzazione Ambientale n. 65 del 27/07/2023, la quale revoca e sostituisce quanto contenuto nell’autorizzazione di carattere generale n. 17/sgra del 14/02/2012 e
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2023 il Decreto MASE sull’inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell’elenco delle
Comunicato stampa n. 19/2023 del 21 luglio “Filiera bosco fondamentale per l’economia e la lotta al cambiamento climatico” Il cambiamento climatico ha mostrato
Il 31 maggio è stato pubblicato in G.U. il Decreto Interministeriale n. 59 che Disciplina del sistema di tracciabilità dei rifiuti e del Registro Elettronico
Si segnala che gli organi di controllo, in particolare la Polizia Stradale, stanno effettuando controlli mirati a verificare la corretta gestione dei rifiuti: tenuta del
Il DPCM del 3 febbraio 2023 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.