
La seconda rata IMU 2024
Il 16 dicembre 2024 scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2024. Il presupposto dell’IMU è il possesso
Il 16 dicembre 2024 scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2024. Il presupposto dell’IMU è il possesso
L’articolo 2-quater del D.L. 9 agosto 2024, n. 113 consente ai soggetti che: hanno applicato gli ISA e che hanno aderito, entro il
Il DURF, Certificato di sussistenza dei requisiti per imprese appaltatrici (art. 17-bis, D.Lgs. n. 241/1997), può essere richiesto gratuitamente (l’istanza e il certificato non sono
D.Lgs. 5 agosto 2024, n. 108 Il 5 agosto 2024 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 182 il D.Lgs. n. 108/2024, noto come
Governo pronto a tutto pur di far decollare il Concordato preventivo. I 4,5 milioni di lavoratori autonomi chiamati a siglare un patto con il fisco
L’omessa comunicazione all’Enea, ovvero l’invio “tardivo” (oltre il termine di 90 giorni dall’ultimazione dei lavori) della stessa, non fanno decadere dalle agevolazioni fiscali relative agli interventi per il
Il D.Lgs. n. 87/2024 ha riformato l’istituto del ravvedimento operoso disciplinato dall’art. 13 del D.Lgs. n. 472/1997. Si ricorda che il ravvedimento operoso consiste
Ministero delle Imprese e del Made in Italy, D.Dirett. 19 giugno 2024 Con Decreto Direttoriale del 19 giugno 2024, il Ministero delle Imprese e
La Legge di Bilancio 2024 (art. 1, commi 94 e 95, Legge n. 213/2023) prevede novità in tema di compensazione con effetto dal 1° luglio
La legge 30 dicembre 2023, n. 213 (legge di Bilancio 2024) è intervenuta sulla disciplina fiscale delle plusvalenze in caso di cessione a titolo oneroso di beni
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno