
MIDA (Firenze): Mostra Internazionale dell’Artigianato dal 25 aprile al 1° maggio 2025
Dal 25 aprile al 1° maggio p.v. si terrà presso la Fortezza da Basso, alle porte del centro storico di Firenze, la 94a edizione della
Dal 25 aprile al 1° maggio p.v. si terrà presso la Fortezza da Basso, alle porte del centro storico di Firenze, la 94a edizione della
D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 La riforma del sistema sanzionatorio, entrata in vigore dal 1° settembre 2024, coinvolge anche i contributi previdenziali.
Comunicato stampa n. 6/2025 dell’8 febbraio Scarzanella: “Fondamentale agire su formazione e welfare” Il lavoro nel bellunese c’è, ma il 57% del personale per
Comunicato stampa n. 5/2025 del 31 gennaio Scarzanella: “Le piccole imprese sono essenziali per combattere lo spopolamento montano” Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della
18.000.000 € a sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI. Per presentare la domanda a sportello le imprese con le caratteristiche previste
È stata attivata la possibilità di sottoscrizione individuale copertura per rischio di non autosufficienza, come da convenzione tra Sani.In.Veneto e Zurich, sulla base della selezione
La legge che istituisce l’Albo nazionale per tutelare e valorizzare botteghe artigiane e negozi di particolare rilievo sotto il profilo storico, culturale e commerciale (Decreto legislativo
COS’E’ IL REGIME FORFETTARIO La legge di stabilità 2015 ha introdotto il regime forfettario, destinato agli operatori economici di ridotte dimensioni. In
Comunicato stampa n. 4/2025 del 23 gennaio Scarzanella: “L’azzeramento degli oneri di sistema assorbirebbe l’attuale aumento che penalizza imprese e famiglie in un momento
I ragazzi della Scuola Edile di Sedico protagonisti con Luca Zingaretti della campagna di comunicazione promossa a livello nazionale dalla Filiera delle Costruzioni. Un video
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno