Bando ISL03 – Investimenti extra agricoli in aree rurali

Condividi articolo:

Il GAL Alto Bellunese ha pubblicato il bando ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali”.

 

L’intervento sostiene investimenti produttivi per lo sviluppo di attività imprenditoriali extra agricole – ovvero commerciali, artigianali e di servizio – nell’ambito della Strategia Nazionale delle Aree Interne. L’obiettivo è accrescere l’attrattività delle aree rurali, contrastandone il progressivo spopolamento e creando nuova occupazione.

 

Le attività extra agricole considerate sono di tipo:

 

  • commerciale, per il miglioramento della fruibilità e dell’attrattività dei territori rurali;
  • artigianale, per la valorizzazione dei territori e delle tipicità locali;
  • di servizio, indirizzate ad aumentare la capacità del territorio di fornire servizi alla popolazione e alle imprese.

 

Le spese ammissibili riguardano:

 

a) Miglioramento di fabbricati relativo a:

 

  • miglioramento dei fabbricati finalizzati allo svolgimento delle attività e/o al loro adeguamento agli standard previsti dalle norme specifiche anche ai fini dell’autorizzazione all’esercizio;
  • ampliamenti, nell’ambito di opere di ammodernamento o ristrutturazione dei fabbricati, necessari esclusivamente per gli adeguamenti tecnologici e igienico-sanitari, a volumi tecnici e per l’eliminazione delle barriere architettoniche come previsto dagli atti progettuali approvati dall’autorità competente;
  • miglioramento delle aree esterne di pertinenza dei fabbricati di cui al punto precedente, esclusivamente collegate all’attività oggetto del finanziamento.

 

b) Acquisto di nuovi macchinari impianti e attrezzature, inclusa la messa in opera.

 

c) Spese generali collegate alle spese di cui ai punti a) e b) secondo quanto previsto dagli Indirizzi Procedurali Generali del CSR 2023-2027.

 

d) Acquisizione o sviluppo di programmi informatici e acquisizione di brevetti, licenze, diritti d’autore, marchi commerciali.

 

Il sostegno economico è erogato sotto forma di rimborso delle spese ammissibili, l’aliquota di sostegno è al 50%.

 

L’importo minimo di spesa ammissibile per domanda è pari a 15.000,00 euro e l’importo massimo è pari a 150.000,00 euro.

 

 

Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Ufficio Bandi e Finanziamenti ai seguenti recapiti:

 

Linda Polla

Tel. 0437 933204

Mail lpolla@confartigianatobelluno.eu

Cerca articoli

Cerca

Ultimi articoli

Categorie
Archivi
Hai bisogno di aiuto o hai un dubbio?

Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici o chiamaci.

CONTATTACI

Articoli Correlati