
Infortunio sul lavoro – Onere della prova – Responsabilità del datore di lavoro
Con l’ordinanza 24.9.2025 n. 26021, la Cassazione ha statuito che il lavoratore che agisce per il risarcimento del danno nei confronti del datore di

Con l’ordinanza 24.9.2025 n. 26021, la Cassazione ha statuito che il lavoratore che agisce per il risarcimento del danno nei confronti del datore di

L’iscrizione all’elenco White List è obbligatoria per alcune specifiche categorie di imprese, qualora debbano stipulare contratti diretti o indiretti, come ad esempio contratti in

L’Agenzia delle Entrate si appresta a dare il via ad una nuova fase di comunicazioni ai contribuenti al fine di promuovere la compliance spontanea.

Importanti novità dal fronte fiscale: il Senato ha dato il via libera definitivo alla conversione del decreto Fiscale (D.L. n. 84/2025). Dopo l’approvazione della

CNDCEC, Informativa 14 luglio 2025, n. 110 Slitta a settembre il termine per rispondere alle comunicazioni di irregolarità (art. 36-ter del D.P.R.

Il 16 giugno 2025 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. In caso di accertamento notificato al contribuente,

Sono tenuti al pagamento del diritto camerale tutti i soggetti iscritti nel Registro delle imprese e nel REA, tra cui: imprese individuali; società

Agenzia delle Entrate, Guida “L’accesso ai servizi online per rappresentanti e persone di fiducia” I contribuenti che hanno difficoltà o sono impossibilitati ad

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Comunicato 4 aprile 2025 Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il

Dal 1° gennaio 2025, il panorama fiscale europeo ha subito un’importante trasformazione grazie all’introduzione del regime di franchigia transfrontaliera. Questa novità ha dato vita a