
Avvisi formali: dal 2023 rateizzabili in 20 rate trimestrali
La Legge di Bilancio 2023 (art. 1 comma 159, Legge n. 197/2022) ha proceduto a modificare il numero di rate in cui possono essere
La Legge di Bilancio 2023 (art. 1 comma 159, Legge n. 197/2022) ha proceduto a modificare il numero di rate in cui possono essere
Ai fini della verifica dell’obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti in regime forfetario, rilevano i soli ricavi/compensi 2021. Dunque, la verifica non andrà fatta
Gli ultimi anni hanno visto il moltiplicarsi di agevolazioni in materia di edilizia e affini, le quali hanno subito numerose modifiche nel corso del tempo,
Il ravvedimento operoso speciale prevede: la riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo; la possibilità di versamento rateale (con 8 rate trimestrali di pari
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una serie di disposizioni che permettono ai contribuenti di definire con modalità agevolate, e dunque in deroga alle
I commi da 153 a 159 dell’art. 1 della Legge 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) consentono di definire con modalità agevolate le somme dovute a
Entro il 27 dicembre 2022, come di consueto, i soggetti IVA sono tenuti al versamento dell’acconto IVA dovuto per l’anno in corso. Il versamento
Il termine per la presentazione dell’autodichiarazione aiuti di Stato COVID slitta ufficialmente al 31 gennaio 2023. La proroga last second – considerato che la scadenza dell’adempimento era fissata
Si ricorda alle aziende aderenti a Fondimpresa che il 31 dicembre 2022 scade il termine previsto per finanziare i Piani formativi con le risorse affluite sul conto formazione
Il 16 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2022. Il presupposto dell’IMU è il possesso di
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.