
Prorogata al 30 novembre l’Autodichiarazione degli aiuti di Stato Covid-19
Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che

Le imprese che hanno ricevuto aiuti di Stato per l’emergenza Covid-19 devono inviare all’Agenzia delle Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che

La legge di conversione del decreto “PNRR 2” (D.L. 30 aprile 2022, n. 36, convertito con modificazioni in legge 29 giugno 2022, n. 79) ha

Il 16 giugno 2022 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. È però ancora possibile effettuare il versamento mediante

Il secondo decreto varato per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (D.L. 30 aprile 2022, n. 36) conclude il suo iter parlamentare incassando

<!– wp:paragraph –> <p>Entro il prossimo 16 giugno, va effettuato il versamento della prima rata IMU per l’anno 2022.</p> <!– /wp:paragraph –> <!– wp:paragraph –>

Dal prossimo 1° luglio scatta l’obbligo di fatturazione elettronica per i forfetari con ricavi superiori a 25.000 euro. Ad anticipare l’obbligo rispetto alla precedente previsione

Agenzia delle Entrate, “Guida per l’acquisto della casa: le imposte e le agevolazioni fiscali” L’Agenzia Entrate ha pubblicato l’aggiornamento di maggio 2022 della “Guida per

D.L. 21 marzo 2022, n. 21, convertito con modificazioni in legge 20 maggio 2022, n. 51, art. 37-quater Con una modifica inserita nel D.L. n.

Ai sensi dell’art. 37-quater del DL 21/2022 convertito, “Al fine di assicurare la necessaria liquidità alle famiglie e alle imprese in considerazione degli effetti negativi

Con la circolare 27 maggio 2022, n. 19/E , l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti, qui esaminati, in merito alle novità introdotte dall’art. 1, comma