Progetto SENTINELLE nelle Professioni

Condividi articolo:

 

Comunicato stampa n. 32/2025 del 22 settembre

 

Soroptimist e Confartigianato Imprese Belluno contro la violenza di genere

 

“Read the signs”, cogliere i segnali della violenza: una campagna sempre attuale che il Soroptimist International d’Italia sostiene da anni per diffondere la conoscenza di quei campanelli d’allarme, espressione di una relazione non equilibrata, che può sfociare nella violenza. Un trend purtroppo che non sembra registrare alcuna diminuzione.

 

La violenza viene subita da donne, a volte anche molto giovani, che spesso non sanno a chi rivolgersi per cercare aiuto. Con il progetto nazionale “Sentinelle nelle professioni contro la violenza” il Soroptimist ha inteso concentrare l’attenzione sui settori della bellezza, del benessere e dello sport, ambiti frequentati da donne, che potrebbero diventare punti di riferimento per fornire informazioni e incoraggiamenti nella ricerca di un supporto.

 

“Lo scorso novembre 2024 – dice la Presidente del Club Belluno-Feltre Graziella De Pra – è stato siglato l’accordo nazionale tra Soroptimist International d’Italia e Confartigianato Imprese Benessere, con l’impegno, attraverso la rete di tutti i Club Soroptimist d’Italia, di promuovere collaborazioni e iniziative per una maggiore consapevolezza e conoscenza delle tematiche legate alla violenza di genere”.

 

In quest’ottica il Club Soroptimist Belluno-Feltre, con il Patrocinio anche dell’Azienda ULSS1 Dolomiti, ha stretto, a sostegno del progetto, una proficua collaborazione con Confartigianato Imprese Belluno, con l’obiettivo di ampliare le reti informali di aiuto, diffondere e promuovere una diversa cultura nei settori più ampi possibili, potenziare il livello di “ascolto” e creare “presidi-sentinella” in nuovi ambiti che possano intercettare, riconoscere e accompagnare le donne affinché intraprendano un percorso di ricerca di aiuto.

 

Il progetto nazionale “Sentinelle nelle professioni contro la violenza”, nella sua fase iniziale, si rivolge agli operatori del Beauty&Wellness e dello sport, promuovendo un’attività di sensibilizzazione – informazione rivolta a tutti coloro che per professione incontrano molte donne e ragazze nei centri estetici, nelle scuole professionali, nelle società sportive e nelle palestre.

 

“Il contrasto alla violenza di genere si costruisce attraverso una rete di persone ricettive rispetto al problema, attenzione costante sul territorio, capacità di cogliere segnali e grande sensibilità – affermano la presidente di Confartigianato Imprese Belluno, Claudia Scarzanella, con i presidenti di mestiere della federazione Benessere Lorenzo Battistel (Fitness), Ivana Del Pizzol (Acconciatori) e Alessandra Feltrin (Estetica) -. Siamo convinti che i luoghi in cui quotidianamente operiamo possano diventare veri e propri presìdi di ascolto e sensibilizzazione, contribuendo a creare un ambiente più sicuro. È con questa consapevolezza che abbiamo aderito con convinzione all’iniziativa, nella volontà di essere parte attiva di un progetto che ci vede “sentinelle” del benessere e del rispetto. Un sentito ringraziamento a Soroptimist per la preziosa collaborazione su un tema tanto delicato quanto fondamentale.”

 

L’iniziativa, già attiva in numerose altre città italiane, prende forma sul nostro territorio con un Corso di formazione, totalmente gratuito, il prossimo lunedì 29 settembre 2025 – ore 8.30-13.00, presso la sede di Confartigianato Imprese Belluno, Piazzale Resistenza 8.

 

L’incontro formativo è articolato in 2 moduli, suddivisi in 2 ore ciascuno: uno introduttivo alla violenza di genere e uno sulla rete locale di aiuto, con il coinvolgimento di Forze dell’Ordine, Figure Sanitarie, Centro anti-Violenza, Psicoterapeuti dedicati e esperti legali per il quadro legislativo e strutture di tutela.

 

Al termine sarà rilasciato un Attestato di partecipazione e un sigillo di “Sentinella” alle aziende sensibili e virtuose che avranno partecipato.

Cerca articoli

Cerca

Ultimi articoli

Categorie
Archivi
Hai bisogno di aiuto o hai un dubbio?

Se desideri più informazioni o vuoi richiedere una consulenza, scrivici o chiamaci.

CONTATTACI

Articoli Correlati