Le aziende che occupano più di dieci dipendenti e che producono rifiuti speciali, hanno tempo fino al 14 agosto 2025 per adempiere all’obbligo d’iscrizione a RENTRI e passeranno alla gestione digitale del registro carico scarico rifiuti.
L’iscrizione, che si conclude solo al termine della procedura di pagamento del contributo e la trasmissione della pratica alla Sezione Regionale, va effettuata attraverso il portale www.rentri.gov.it.
Il contributo annuale va versato per ciascuna unità locale al momento della presentazione della domanda di iscrizione ed è pari a:
- 50 euro per ogni unità locale: per enti e imprese produttori iniziali di rifiuti con dipendenti da 11 a 50;
- 15 euro per ogni unità locale: per i produttori di rifiuti diversi da quelli sopra indicati (p.es. iscrizione volontaria per le aziende con meno di 11 dipendenti).
Contestualmente vanno pagati i diritti di segreteria che sono pari a 10,00 euro e vanno versati per ciascuna unità locale iscritta.
COSA PUÒ FARE CONFARTIGIANATO
Confartigianato, tramite il proprio ufficio Ambiente, offre:
- alle aziende che ne facciano richiesta, un servizio gratuito di assistenza, così da garantire la corretta iscrizione al nuovo sistema operativo;
- la possibilità di delegare l’Associazione alla tenuta del registro di carico e scarico digitale e alla trasmissione dei dati al RENTRI; poiché l’eventuale delega va dichiarata in fase di iscrizione, si invitano le aziende che volessero procedere in tal senso a contattare l’ufficio Ambiente per la predisposizione del servizio.
- la possibilità, per le aziende che ne facciano richiesta, di utilizzare un gestionale predisposto da Confartigianato ed interoperabile con RENTRI, per le annotazioni di carico e scarico dei rifiuti, la trasmissione dei dati e la conservazione a norma, così come previsto dal DM 59/2023.
Per aderire ai servizi o richiedere un preventivo, si prega di compilare e restituire il modulo di iscrizione entro giovedì 31 luglio 2025.
Per coloro che dovessero decidere di procedere in autonomia all’iscrizione, si consiglia di consultare i video tutorial predisposti sul sito del RENTRI, raggiungibili tramite il seguente link:
https://vimeo.com/1035177232/6427e38dd5?share=copy
SANZIONI PER MANCATA O IRREGOLARE ISCRIZIONE
La mancata o irregolare iscrizione al RENTRI secondo le tempistiche e le modalità definite dal D.M. 04 aprile 2023, n. 59, comporta, ai sensi dell’art. 258, commi 10, 11 e 12, l’applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da € 500,00 a € 2000,00 per i rifiuti non pericolosi e da € 1000,00 a € 3000,00 per i rifiuti pericolosi. Le sanzioni sono ridotte ad un terzo nel caso in cui si proceda all’iscrizione al RENTRI entro i 60 giorni successivi alla dalla di scadenza dei termini previsti dal D.M. 04 aprile 2023, n. 59.
Ufficio Ambiente
Luisa Bogo
Tel. 0437 933272
Mail lbogo@confartigianatobelluno.eu
Mara Brancher
Tel. 0437 933290
Mail mbrancher@confartigianatobelluno.eu
Si ricorda infine che i nostri uffici saranno chiusi per ferie da lunedì 11.08.2025 a venerdì 22.08.2025.
Inoltre saranno chiusi tutti i venerdì pomeriggio nel periodo compreso tra il 25 luglio ed il 5 settembre.