
RENTRI: scadenza iscrizioni 14 agosto 2025
Le aziende che occupano più di dieci dipendenti e che producono rifiuti speciali, hanno tempo fino al 14 agosto 2025 per adempiere all’obbligo d’iscrizione a
Le aziende che occupano più di dieci dipendenti e che producono rifiuti speciali, hanno tempo fino al 14 agosto 2025 per adempiere all’obbligo d’iscrizione a
La CNCE, con circolare n. 22 del 9 luglio 2025, ha comunicato la sottoscrizione di un nuovo accordo Prevedi da parte di ANCE, Associazioni Artigiane
Anche quest’anno Confartigianato sarà tra i protagonisti di Arredamont – Mostra nazionale dell’arredo di montagna, in programma dal 25 ottobre al 2 novembre 2025 presso
Il Comitato per la promozione dell’imprenditoria femminile intende premiare 5 imprese femminili delle province di Treviso e Belluno con l’obiettivo di valorizzare il ruolo delle
Il GAL Alto Bellunese ha pubblicato il bando ISL03 “Investimenti extra agricoli in aree rurali”. L’intervento sostiene investimenti produttivi per lo sviluppo di attività imprenditoriali extra
L’8 luglio 2025, la Giunta regionale ha approvato il nuovo bando finalizzato ad incentivare i soggetti privati residenti in Veneto alla sostituzione di generatori termici
Dal 16 giugno 2025 è ufficialmente operativa la nuova piattaforma online del RUI – Registro Unico degli Ispettori. Il (nuovo) RUI, è stato istituito dal Decreto Dirigenziale n.
Il 16 giugno 2025 è scaduto il termine per il versamento della prima rata della nuova IMU. In caso di accertamento notificato al contribuente,
Sono tenuti al pagamento del diritto camerale tutti i soggetti iscritti nel Registro delle imprese e nel REA, tra cui: imprese individuali; società
In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o