
Percorso formativo gratuito “PIDLab”
Intelligenza artificiale per le PMI: opportunità e benefici Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con t2i – società consortile partecipata, propone il
Intelligenza artificiale per le PMI: opportunità e benefici Il Punto Impresa Digitale della Camera di Commercio di Treviso-Belluno, in collaborazione con t2i – società consortile partecipata, propone il
È stata annunciata l’apertura della nuova edizione del prestigioso Premio “Maestri d’Eccellenza”, iniziativa promossa da Confartigianato Imprese in collaborazione con LVMH (Louis Vuitton Moët
La nuova classificazione ATECO 2025, entrata ufficialmente in vigore dal 1° gennaio 2025, viene adottata a livello amministrativo a partire dal 1° aprile 2025.
Comunicato stampa n. 14/2025 del 7 aprile Confartigianato Belluno istruisce i propri associati Con il Decreto Legislativo n. 18 del 23
Comunicato stampa n. 13/2025 del 5 aprile Scarzanella: “Subito misure compensative europee per i settori più colpiti, accesso agevolato al credito: bisogna evitare
Confartigianato Imprese Belluno, in collaborazione con il Gruppo Donne Impresa e il Gruppo Giovani Imprenditori di Belluno, sta per dare il via al percorso formativo “Intelligenza Artigiana Intelligenza
Confartigianato Belluno organizza un incontro dedicato alla legionella negli impianti idrici, un tema di grande attualità per imprese e professionisti del settore. L’evento sarà un’opportunità
Il panorama degli incentivi per il settore edilizio sta attraversando una fase di cambiamento, con la conclusione di molte agevolazioni e la stabilizzazione di nuove
Corso di aggiornamento per ISPETTORI DELLE REVISIONI: a fine maggio 2025 la prima lezione. Confartigianato Imprese Belluno ha organizzato nei mesi di maggio e
L’art. 13, n. 1, della Tariffa allegato A, parte I, annessa al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642, prevede l’applicazione dell’imposta di bollo nella misura
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno