
Verso un Futuro Sostenibile: Energia, Comunità, Innovazione
Formazione gratuita dedicata alla transizione energetica Gennaio – luglio 2025 Webinar online Unioncamere del Veneto e il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo
Formazione gratuita dedicata alla transizione energetica Gennaio – luglio 2025 Webinar online Unioncamere del Veneto e il Sistema camerale regionale, nell’ambito del Progetto Fondo
Legge 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, commi da 21 a 29 Significative modifiche alla disciplina fiscale delle cripto-attività sono state previste dalla
Comunicato stampa n. 7/2025 del 22 febbraio Oggi a Costruire a Longarone Fiere il convegno promosso da Confartigianato Imprese Belluno Con il convegno
Nell’ambito del progetto INTERREG SUSMAT, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare ad un’occasione unica per scoprire le ultime novità in tema di edilizia green: incentivi
Sono aperte le iscrizioni per il progetto “Creare Ponti”, un’iniziativa di mentoring, coaching e formazione interregionale dedicata alle donne che desiderano affrontare nuove sfide e
Dal 25 aprile al 1° maggio p.v. si terrà presso la Fortezza da Basso, alle porte del centro storico di Firenze, la 94a edizione della
D.Lgs. 14 giugno 2024, n. 87 La riforma del sistema sanzionatorio, entrata in vigore dal 1° settembre 2024, coinvolge anche i contributi previdenziali.
Comunicato stampa n. 6/2025 dell’8 febbraio Scarzanella: “Fondamentale agire su formazione e welfare” Il lavoro nel bellunese c’è, ma il 57% del personale per
Comunicato stampa n. 5/2025 del 31 gennaio Scarzanella: “Le piccole imprese sono essenziali per combattere lo spopolamento montano” Le imprese artigiane hanno un ruolo decisivo nell’economia della
18.000.000 € a sostegno alle attività di ricerca e di innovazione delle PMI. Per presentare la domanda a sportello le imprese con le caratteristiche previste
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno