
EDILIZIA: rinnovato il Contratto Nazionale
È stato sottoscritto ieri, 20 maggio 2025, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole
È stato sottoscritto ieri, 20 maggio 2025, il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti delle imprese artigiane e delle piccole
Nell’ambito del progetto INTERREG SUSMAT, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare ad un’occasione unica per scoprire le ultime novità in tema di edilizia green: incentivi
“La bilateralità artigiana in Veneto per l’edilizia del futuro” Nata nel 2014, dalla fusione di CEAV e CEVA, EDILCASSA VENETO ha festeggiato quest’anno il
Comunicato stampa n. 39/2024 del 24 settembre Zatta: “Poco tempo e troppa burocrazia” A partire dal 1° ottobre, tutti coloro che operano
Comunicato stampa n. 38/2024 del 18 settembre Fabio Zatta: “Tempi stretti e incerti, chiediamo una proroga sull’entrata in vigore” Confartigianato Imprese Belluno sempre critica
Dal prossimo 1° ottobre verrà introdotta la cosiddetta “patente a crediti”, che prevede il possesso obbligatorio di una patente per le imprese e i lavoratori
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 175 del 27 luglio 2024 è stata pubblicata la legge 24 luglio 2024 n. 105, di conversione del Decreto-Legge n.69/2024, recante
Comunicato stampa n. 36/2024 del 26 agosto Fabio Zatta: “Dobbiamo batterci per la sburocratizzazione e per risolvere il problema della carenza di manodopera”
Comunicato stampa n. 33/2024 del 30 luglio ZATTA: Un passo in avanti, ora serve un riordino del Testo Unico delle Costruzioni Confartigianato Imprese
Nell’ambito del progetto SUSMAT Interreg Italia-Austria, realizzato in collaborazione con il partner Plattform Land, Confartigianato Belluno vi invita a partecipare a quattro incontri di formazione
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno