
Sì al collegamento Comelico-Pusteria, Confartigianato plaude al risultato
Comunicato stampa n. 4/2023 del 31 gennaio Scarzanella: «Ora si può costruire insieme il futuro della vallata, anche con l’artigianato» «Il futuro del
Comunicato stampa n. 4/2023 del 31 gennaio Scarzanella: «Ora si può costruire insieme il futuro della vallata, anche con l’artigianato» «Il futuro del
Comunicato stampa n. 2/2023 del 12 gennaio Confartigianato si congratula: «Buon lavoro, nel dialogo potremo costruire nuove prospettive per il territorio» «Mi congratulo
Comunicato stampa n. 3/2023 del 20 gennaio Gaggion: «L’Ue non può insegnarci come mangiare. A rischio le eccellenze del Made in Italy» L’Unione
Comunicato stampa n. 1/2023 del 4 gennaio Di arte si mangia sempre più spesso: incontri al Catullo per insegnare ai ragazzi come valorizzare la
Va in archivio il 2022 ed è tempo di bilanci. Un anno difficile, spigoloso, che ci ha portato gli strascichi della pandemia e insieme anche
Comunicato stampa del 21 dicembre 2022 La ditta, associata Confartigianato, ha portato il made in Belluno ai Mondiali L’amore per il gelato non
Comunicato stampa del 20 dicembre 2022 «Servono interventi concreti per la tenuta delle imprese» Il settore dell’autotrasporto deve fare i conti con criticità
Comunicato stampa del 19 dicembre 2022 «Artigiani e agricoltori figure resilienti, indispensabili nel “presepe” della realtà quotidiana» Ci saranno ancora un artigiano e
Comunicato stampa del 16 dicembre 2022 Zatta: «La priorità deve essere quella di far lavorare bene il Superbonus» Confartigianato, assieme alle altre sigle
Comunicato stampa del 12 dicembre 2022 «Competitività, innovazione e storia a servizio del territorio» «Quello di Maestro Artigiano non è un riconoscimento qualsiasi.
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.