Confartigianato punta il dito sul sistema del “click day”
comunicato stampa del 20 luglio 2022 «Bisogna cambiare radicalmente il sistema del click day, altrimenti i contributi non andranno quasi mai alle piccole imprese
comunicato stampa del 20 luglio 2022 «Bisogna cambiare radicalmente il sistema del click day, altrimenti i contributi non andranno quasi mai alle piccole imprese
Comunicato stampa del 15 luglio 2022 Scarzanella: «Siamo nel pieno della tempesta, a rischio miliardi di euro di investimenti e crescita» «Siamo nel
Comunicato stampa del 6 luglio 2022 Gaggion (presidente prodotti dolciari): «Il prodotto di qualità diventi occasione di promozione del territorio» «Identificare un territorio
Comunicato stampa del 3 luglio 2022 Una lampada da parete che rappresenta un angelo. È questa l’opera vincitrice del concorso “Cronache fantastiche”, indetto da Confartigianato
Comunicato stampa del 27 giugno 2022 «Leonardo Del Vecchio è stato per il Bellunese un modello, che ha saputo portare nella grande industria il
Comunicato stampa 24 giugno 2022 Antinesca De Pol: «A Belluno problema gigante, il Governo ascolti le esigenze delle famiglie» Entro l’estate, per rispettare
Comunicato stampa 22 giugno 2022 Anniversario importante per il Bellunese: nel 2022 ricorre il cinquantesimo dalla morte di Dino Buzzati. E Confartigianato Belluno ha
Il Gruppo Giovani Imprenditori Belluno e il Gruppo Donne Impresa Belluno hanno organizzato un incontro dal titolo “Re-Installiamo il Futuro” per il giorno giovedì 30 giugno
Comunicato stampa 14 giugno 2022 Scarzanella: «Un servizio in più per i soci, ma a disposizione di tutti» Confartigianato Belluno ha un servizio
Comunicato stampa del 11 giugno 2022 Azione di moral suasion di Confartigianato. L’associazione regionale scrive ai parlamentari, quella bellunese si associa e spinge su
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.