
L’artigianato bellunese va oltre il salario minimo
Comunicato stampa n. 21/2023 del 17 settembre I dati dicono che la paga oraria media è superiore a 10 euro “Modello veneto, grazie alla
Comunicato stampa n. 21/2023 del 17 settembre I dati dicono che la paga oraria media è superiore a 10 euro “Modello veneto, grazie alla
Comunicato stampa n. 20/2023 del 28 luglio Questa mattina la Presidente di Confartigianato Imprese Belluno Claudia Scarzanella ha incontrato nella sede dell’Associazione il nuovo
Comunicato stampa n. 19/2023 del 21 luglio “Filiera bosco fondamentale per l’economia e la lotta al cambiamento climatico” Il cambiamento climatico ha mostrato
Comunicato stampa n. 18/2023 del 17 luglio In provincia di Belluno superfici dismesse calate del 9% in sei anni Scarzanella: «Territorio al top
Comunicato stampa n. 17/2023 del 29 giugno Appuntamento a Santa Croce del Lago: tre aziende raccontano la loro esperienza Il mestiere e le
Comunicato stampa n. 16/2023 del 19 giugno Saranno presentati i progetti realizzati da Confartigianato con la Scuola edile di Sedico Tutelare e tramandare
Comunicato stampa n. 15/2023 del 7 giugno I negozi bellunesi registrano stabilità nelle vendite. Bene i modelli gravel ed elettrici Scarzanella: «Bisogna spingere sul
Comunicato stampa n. 14/2023 del 24 maggio Venerdì e sabato due giornate di laboratori per bambini e ragazzi Confartigianato Imprese Belluno si tinge
Comunicato stampa n. 13/2023 del 17 maggio “L’arte dell’abito: dal passato al futuro” per riscoprire i capi di 2000 anni fa e seguirne l’evoluzione
Comunicato stampa n. 12/2023 del 12 maggio Due giorni di artigianato per promuovere lavoro e know-how bellunese durante la corsa rosa Manca pochissimo
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.