Superbonus, Confartigianato chiede di sbloccare i crediti incagliati
Comunicato stampa n. 7 del 16 marzo Inviata una lettera al Prefetto per fare opera di moral suasion Superbonus e incentivi edilizi continuano
Comunicato stampa n. 7 del 16 marzo Inviata una lettera al Prefetto per fare opera di moral suasion Superbonus e incentivi edilizi continuano
Comunicato stampa n. 9 del 24 febbraio Sarà Roberto Boschetto a guidare Confartigianato Imprese Veneto fino agli inizi del 2027. È quanto hanno deciso
Comunicato stampa n. 8/2023 del 21 febbraio «Il terribile incendio che ha interessato la Dolomavy ci ha colpito profondamente. Le fiamme hanno distrutto una
Comunicato stampa n. 7/2023 del 17 febbraio Confartigianato Belluno ha già incontrato il senatore De Carlo. Scarzanella: “Confidiamo in misure salva-imprese”. Il Governo
Comunicato stampa n. 6/2023 del 14 febbraio Il gelato di Carolina Da Rold, giovane titolare della Sorbettiera di Belluno. Il carretto di Argenta srl
Comunicato stampa n. 5/2023 del 01 febbraio Scarzanella: “Sinergia importante a difesa del bello e della cultura. Potenzialmente coinvolte 2.500 imprese artigiane bellunesi”
Comunicato stampa n. 4/2023 del 31 gennaio Scarzanella: «Ora si può costruire insieme il futuro della vallata, anche con l’artigianato» «Il futuro del
Comunicato stampa n. 2/2023 del 12 gennaio Confartigianato si congratula: «Buon lavoro, nel dialogo potremo costruire nuove prospettive per il territorio» «Mi congratulo
Comunicato stampa n. 3/2023 del 20 gennaio Gaggion: «L’Ue non può insegnarci come mangiare. A rischio le eccellenze del Made in Italy» L’Unione
Comunicato stampa n. 1/2023 del 4 gennaio Di arte si mangia sempre più spesso: incontri al Catullo per insegnare ai ragazzi come valorizzare la
Contatto Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.