
Regolarizzazione delle violazioni formali
L’Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023, ha reso operativa la regolarizzazione delle violazioni formali reintrodotta dall’art. 1, commi 166-173, della
L’Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023, ha reso operativa la regolarizzazione delle violazioni formali reintrodotta dall’art. 1, commi 166-173, della
È stato definitivamente convertito in legge il D.L. 18 novembre 2022, n. 176, recante misure urgenti di sostegno nel settore energetico e di finanza pubblica,
In merito alle conseguenze legate all’omesso o carente pagamento delle somme dovute ai fini della rottamazione – quater (art. 1, c. 231-253, della L. 197/2022
La definizione agevolata delle sanzioni prevista dai commi da 179 a 185 dell’art. 1 della Legge 29 dicembre 2022, n. 197 ha trovato piena attuazione
I commi da 153 a 159, della Legge n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), consentono di definire con modalità agevolate le somme dovute a seguito
Si segnala che devono essere assoggettate ad IVA con l’aliquota ordinaria del 22 per cento e senza applicazione del reverse charge le prestazioni che consistono
Contatto Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.