
Cresce la produzione, aumentano le imprese: il settore bike funziona
Comunicato stampa n. 15/2023 del 7 giugno I negozi bellunesi registrano stabilità nelle vendite. Bene i modelli gravel ed elettrici Scarzanella: «Bisogna spingere sul
Comunicato stampa n. 15/2023 del 7 giugno I negozi bellunesi registrano stabilità nelle vendite. Bene i modelli gravel ed elettrici Scarzanella: «Bisogna spingere sul
Comunicato stampa n. 14/2023 del 24 maggio Venerdì e sabato due giornate di laboratori per bambini e ragazzi Confartigianato Imprese Belluno si tinge
Comunicato stampa n. 13/2023 del 17 maggio “L’arte dell’abito: dal passato al futuro” per riscoprire i capi di 2000 anni fa e seguirne l’evoluzione
Comunicato stampa n. 12/2023 del 12 maggio Due giorni di artigianato per promuovere lavoro e know-how bellunese durante la corsa rosa Manca pochissimo
Comunicato stampa n. 9/2023 del 24 febbraio Sarà Roberto Boschetto a guidare Confartigianato Imprese Veneto fino agli inizi del 2027. È quanto hanno deciso
Comunicato stampa n. 8/2023 del 21 febbraio «Il terribile incendio che ha interessato la Dolomavy ci ha colpito profondamente. Le fiamme hanno distrutto una
Comunicato stampa n. 6/2023 del 14 febbraio Il gelato di Carolina Da Rold, giovane titolare della Sorbettiera di Belluno. Il carretto di Argenta srl
Comunicato stampa del 19 settembre 2022 Antinesca De Pol: «Covid devastante per gli anziani. Ringraziamo queste realtà che hanno ricucito rapporti umani sfilacciati dalla
Comunicato stampa del 21 agosto 2022 Scarzanella: «L’inflazione attutita dalle piccole e micro imprese» «Nella tempesta dei prezzi, i servizi erogati dalle imprese
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.