
Definizione irregolarità formali: la prima (o unica) rata slitta al 31 ottobre
C’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per correggere le irregolarità formali ed effettuare il versamento della 1° rata della sanzione da 200 euro (la
C’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per correggere le irregolarità formali ed effettuare il versamento della 1° rata della sanzione da 200 euro (la
Ci sarà più tempo per pagare la prima rata del c.d. ravvedimento speciale, previsto dall’art.1, commi da 174 a 178 della Legge n. 197/2022. Il
All’interno del c.d. pacchetto della “tregua fiscale”, il ravvedimento operoso speciale giunge alla prima scadenza del 31 marzo 2023. Ai sensi del comma 175
L’Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023, ha reso operativa la regolarizzazione delle violazioni formali reintrodotta dall’art. 1, commi 166-173, della
Per il periodo d’imposta 2022 la dichiarazione IVA può essere presentata dal 1° febbraio 2023 fino al 2 maggio 2023. Ricordiamo che il credito
Il ravvedimento operoso speciale prevede: la riduzione delle sanzioni a 1/18 del minimo; la possibilità di versamento rateale (con 8 rate trimestrali di pari
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto una serie di disposizioni che permettono ai contribuenti di definire con modalità agevolate, e dunque in deroga alle
I commi da 153 a 159 dell’art. 1 della Legge 197/2022 (Legge di Bilancio 2023) consentono di definire con modalità agevolate le somme dovute a