
Comunicazione obbligatoria EVR 2025 CCRL legno e lapidei
In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o
In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 165 del 17 luglio 2023 il Decreto MASE sull’inserimento del legno lamellare in forma di cippato nell’elenco delle
Il 1° aprile è entrato in vigore il nuovo Codice dei contratti pubblici (Codice appalti) che acquisterà efficacia dal 1° luglio 2023. Al fine di
Chi opera con il legno e suoi derivati deve prestare attenzione agli adempimenti da seguire per essere in regola ed evitare sanzioni (che sono state
Il mondo del bosco e del taglio del legname ha subito negli ultimi anni un’evoluzione molto forte, affiancando al lavoro manuale l’utilizzo di macchine operatrici
Come noto, per impedire il commercio illegale del legno, dal 2013 è stata introdotta una normativa per le imprese che immettono per la prima volta
Per informare le Imprese sulle procedure di iscrizione al nuovo albo delle imprese forestali della Regione Veneto e implicazioni al Regolamento CE 995/2010 (EUTR), Confartigianato
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno