
Formazione collettiva aziende
Le aziende artigiane iscritte a EBAV e in regola con i versamenti hanno la possibilità di accedere a un contributo economico per la partecipazione a

Le aziende artigiane iscritte a EBAV e in regola con i versamenti hanno la possibilità di accedere a un contributo economico per la partecipazione a

Il 30 settembre 2025 le Organizzazioni Artigiane del Veneto e le OO.SS di categoria hanno siglato il CCRL dell’Area Meccanica, il cui testo definitivo è

Nell’ambito delle iniziative promosse in occasione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità, Confartigianato Imprese, in collaborazione con lo Studio Legale Ambientalex, organizza un webinar

Dal 15 dicembre 2025 ed entro il 13 febbraio 2026, le aziende che occupano meno di dieci dipendenti* e producono rifiuti pericolosi, hanno l’obbligo d’iscrizione a

A partire dal 1° settembre, il Fondo Sani in Veneto ha introdotto importanti novità che riguardano principalmente le modalità di richiesta dei rimborsi e la

A partire dal 15 dicembre 2025, le attività di servizi alla persona in possesso dei codici ATECO 96.02.01 (Servizi dei saloni di barbiere e parrucchiere), 96.02.02

Le aziende che occupano più di dieci dipendenti e che producono rifiuti speciali, hanno tempo fino al 14 agosto 2025 per adempiere all’obbligo d’iscrizione a

Nell’ambito del PNRR, sono stati stanziati dei fondi per la realizzazione di impianti fotovoltaici sia da parte di privati che di imprese. Nello specifico, per

In data 20 novembre 2024 Confartigianato Imprese Veneto, le altre associazioni artigiane e Feneal UIL-Filca Cisl-Fillea CGIL hanno siglato il CCRL di settore rinnovando o

Dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025, le aziende che occupano più di dieci dipendenti* hanno l’obbligo d’iscrizione a RENTRI e di passare alla gestione