
Caro energia, le imprese artigiane temono un autunno drammatico
Comunicato stampa del 30 agosto 2022 Scarzanella: «Interventi rapidi per scongiurare costi insostenibili» «L’aumento delle bollette di luce e gas sta mettendo a
Comunicato stampa del 30 agosto 2022 Scarzanella: «Interventi rapidi per scongiurare costi insostenibili» «L’aumento delle bollette di luce e gas sta mettendo a
Le quotazioni del gas sul Ttf di Amsterdam raggiungono cifre da record: occhi puntati sul nuovo metodo di calcolo delle tariffe ARERA dal 1° ottobre.
Würth Italia è attiva sul mercato dal 1963, leader a livello nazionale nella distribuzione di prodotti e sistemi per il fissaggio ed il montaggio per
A partire dal 27 luglio 2022, è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio. Vi è la possibilità anche per
Nella Circolare annuale “omnibus” (Circolare n. 24/E pubblicata il 7 luglio 2022) l’Agenzia delle Entrate ha raccolto le risposte ai dubbi degli operatori, Caf e
L’art. 1 della legge n. 742/1969 prevede che i termini di natura processuale siano sospesi di diritto dal 1° al 31 agosto di ogni anno
Dopo una trattativa durata alcuni mesi, è stato rinnovato presso la sede di Confartigianato Imprese Veneto il CCRL per i dipendenti di aziende del settore
Con il Decreto Legge (D.L. aiuti) 17/05/2022, n. 50, convertito con modificazione dalla Legge 15/07/2022, n. 91, all’articolo 2, sono state confermate le percentuali relative
La conversione del Ddl di conversione in legge del decreto “Aiuti” (D.L. 17 maggio 2022, n. 50) – contenente misure in materia di energia, produttività
Si segnala che devono essere assoggettate ad IVA con l’aliquota ordinaria del 22 per cento e senza applicazione del reverse charge le prestazioni che consistono
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.