Home » Categorie di mestiere » Benessere
La creatività dei saloni di acconciatura, la sapienza dei trattamenti dei centri estetici, la competenza del personale delle palestre e dei centri fitness e la professionalità di odontotecnici, ottici e ortopedici sono perfettamente rappresentati all’interno della Categoria del Benessere.
La cura dell’immagine della persona, a vantaggio di un miglioramento della salute e della qualità, è il mantra delle aziende della Categoria Benessere, che include 5 gruppi di mestiere:
Il 30 novembre si è svolto un incontro tra il Ministero della Salute e le delegazioni di Confartigianato Estetisti, CNA e APEO in merito alla
È stato sottoscritto tra Confartigianato Acconciatori, Confartigianato Estetisti, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, l’accordo per il rinnovo del
Il 30 novembre si è svolto un incontro tra il Ministero della Salute e le delegazioni di Confartigianato Estetisti, CNA e APEO in merito alla
È stato sottoscritto tra Confartigianato Acconciatori, Confartigianato Estetisti, le altre organizzazioni datoriali e i sindacati dei lavoratori Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs-Uil, l’accordo per il rinnovo del
Titolo | Categorie | Data aggiornamento | Scarica |
---|---|---|---|
FAQ su termini e concetti di vigilanza sui dispositivi medici 1 0 download |
Benessere, Odontotecnici | 19 Maggio 2023 | Scarica |
Modulo per la segnalazione dei reclami al Ministero della Salute 1 0 download |
Benessere, Odontotecnici | 19 Maggio 2023 | Scarica |
Rinnovo CCRL Area Meccanica 1 0 download |
Artistico, Benessere, Meccanica, Mestieri, Sindacale | 14 Dicembre 2022 | Scarica |
Rinnovo CCNL acconciatori ed estetisti 2022 1 2 downloads |
Benessere, Mestieri, Sindacale | 28 Ottobre 2022 | Scarica |
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno
Confartigianato Belluno usufruisce del contributo finanziato dal Programma Operativo Regionale del Fondo sociale europeo 2014-2020, nel quadro dell’Asse 1 “Occupabilità”, Obiettivo Tematico 8 “Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori” per la priorità di investimento 8.ii volta a favorire l’Integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani.