
I nuovi obblighi di fatturazione elettronica per i forfettari
L’art. 18 del D.L. n. 36/2022 (cd. decreto “PNRR-2”) ha previsto l’obbligo, a partire dal 1° luglio 2022, di emissione della fattura in formato elettronico
L’art. 18 del D.L. n. 36/2022 (cd. decreto “PNRR-2”) ha previsto l’obbligo, a partire dal 1° luglio 2022, di emissione della fattura in formato elettronico
Con il Provvedimento n. 143438/2022 del 27 aprile 2022 l’Agenzia delle Entrate ha definito modalità e termini di presentazione della autodichiarazione che le imprese che
Dal 3 maggio 2022, è possibile presentare le domande di accesso al Fondo per il rilancio delle attività economiche, istituito dall’art. 2 del D.L. n.4/2022
Agenzia delle Entrate, Risoluzione 4 maggio 2022, n. 20/E Con nota informativa del 29 dicembre 2021 l’Istat ha comunicato la pubblicazione della nuova Classificazione Ateco
Scade il prossimo 31 maggio il termine per l’invio della comunicazione dei dati delle liquidazioni periodiche dell’imposta relativa al I trimestre 2022. La Comunicazione deve
Tra le novità introdotte dal “Decreto PNRR 2” in ambito fiscale e tributario, l’art. 18, comma 1, anticipa al 30 giugno 2022, rispetto al termine
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il D.L. n. 36/2022 recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale
Il CAEM, Consorzio Acquisti Energia e Multiutility promosso da Confartigianato per l’acquisto sul libero mercato di energia elettrica e gas per conto delle imprese, ha
L’ISTAT ha comunicato, nella misura del +1,9%, la variazione percentuale verificatasi nell’indice dei prezzi al consumo, per le famiglie di operai e di impiegati, tra
In data 04 maggio 2022 si è svolto l’incontro tra le Parti Sociali durante il quale è stata confermata l’adozione del Protocollo condiviso di aggiornamento