
Proroga al 30 giugno 2023 per la “Rottamazione-quater”
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato stampa del 21 aprile 2023, ha preannunciato la prossima proroga di alcuni termini riferiti alla cosiddetta
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, con un comunicato stampa del 21 aprile 2023, ha preannunciato la prossima proroga di alcuni termini riferiti alla cosiddetta
Con un comunicato stampa l’Agenzia delle Entrate – Riscossione ricorda la scadenza del 30 aprile, termine entro il quale privati, professionisti e imprese possono presentare
Diffusione malware tramite false comunicazioni di “compensi” per “operosità fiscale” L’Agenzia delle Entrate ha recentemente segnalato l’ennesima ondata di diffusione del malware Ursnif tramite
Il comma 3-sexies del D.L.11/2023, introdotto in sede di conversione in legge del decreto, modifica l’art. 119 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34, aggiungendovi il comma 8-quinquies.
C’è tempo fino al 31 ottobre 2023 per correggere le irregolarità formali ed effettuare il versamento della 1° rata della sanzione da 200 euro (la
Ci sarà più tempo per pagare la prima rata del c.d. ravvedimento speciale, previsto dall’art.1, commi da 174 a 178 della Legge n. 197/2022. Il
All’interno del c.d. pacchetto della “tregua fiscale”, il ravvedimento operoso speciale giunge alla prima scadenza del 31 marzo 2023. Ai sensi del comma 175
La certificazione SOA, già acquisita o comunque richiesta dall’impresa che esegue i lavori, costituisce un requisito per le detrazioni e per i relativi utilizzi tramite
L’Agenzia Entrate, con il provvedimento n. 27629 del 30 gennaio 2023, ha reso operativa la regolarizzazione delle violazioni formali reintrodotta dall’art. 1, commi 166-173, della
Legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, comma 54 Per l’esercizio 2023, per effetto della Legge di Bilancio 2023, sono state introdotte modifiche