
La seconda rata IMU 2023
Il 18 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2023. Il presupposto dell’IMU è il possesso di
Il 18 dicembre scade il termine per il versamento della seconda rata IMU per l’anno d’imposta 2023. Il presupposto dell’IMU è il possesso di
L’edizione digitale del numero di novembre 2023 del nostro mensile “L’Unione Artigiana” è disponibile nel formato digitale. In evidenza: – L’Editoriale di Presidente e
È ufficialmente operativo il Registro dei titolari effettivi: i dati dovranno essere comunicati al Registro Imprese entro l’11 dicembre 2023. La normativa antiriciclaggio ha
L’edizione digitale del numero di ottobre 2023 del nostro mensile “L’Unione Artigiana” è disponibile nel formato digitale. In evidenza: – L’Editoriale di Presidente e
L’iscrizione all’elenco White List antimafia è obbligatoria per alcune specifiche categorie di imprese, qualora debbano stipulare contratti diretti o indiretti, come ad esempio contratti in
Negli ultimi anni si è fortemente sviluppato il mercato delle cripto-valute e, in assenza di una chiara normativa preesistente, si sono diffuse molte interpretazioni diverse
Dal 23 al 27 ottobre si svolge in tutta Italia la prima edizione della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità organizzata da Confartigianato. All’interno di
La Camera di Commercio di Treviso-Belluno ha indetto un Bando di Concorso per la concessione di contributi alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) a sostegno della doppia
Per promuovere l’adempimento spontaneo da parte dei contribuenti titolari di partita IVA, l’Agenzia delle entrate trasmette, agli indirizzi di posta elettronica certificata, attivati dai contribuenti
La nuova “sanatoria degli scontrini”, ex art. 4 del D.L. n. 131/2023 permette agli esercenti di sfruttare il ravvedimento operoso rispetto alle violazioni commesse dal