
COVID-19, PROROGA DELLO STATO D’EMERGENZA
Proroga dello stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta
Proroga dello stato di emergenza nazionale e delle relative misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 (decreto-legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta
Secondo quanto previsto dalla Legge delega n. 46/2021 e dal decreto attuativo D.Lgs. 21 dicembre 2021, n. 230, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 309 del
Con la Legge di Bilancio per il 2022, il Governo ha stabilito nuove disposizioni per l’uscita dal mondo del lavoro. La novità principale riguarda l’addio
La Legge di Bilancio per il 2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale lo scorso 31 dicembre 2021, prevede importanti novità anche per l’ottenimento dell’indennità di disoccupazione
La legge 4 agosto 2017, n. 124 prevede l’obbligo di pubblicazione online di aiuti e contributi percepiti; in particolare vanno rese pubbliche le informazioni relative
Il credito IVA maturato al 31 dicembre 2021 può essere utilizzato in compensazione con altre imposte e contributi (compensazione “orizzontale” o “esterna”), già a decorrere
È stato pubblicato sulla G.U. n. 301 del 20 dicembre 2021 il D.L. 21 ottobre 2021, n. 146, convertito dalla legge 17 dicembre 2021, n.
La legge 30 dicembre 2021, n. 234 (Legge di Bilancio 2022) è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 310 – S.O. n. 49 – del
Il D.L. n. 146/2021 “fisco – lavoro”, convertito con L. n. 215/2021 (G.U. n. 301 del 20/12/2021), introduce una serie di sostanziali novità in materia
Con la Legge n. 234/2021, così detta “Legge di Bilancio”, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 31 dicembre 2021, il Governo ha previsto un riordino della
Confartigianato Imprese Belluno
Tel: 0437933111
segreteria@confartigianatobelluno.eu
P.le Resistenza, 8 – 32100 Belluno